mercoledì 31 dicembre 2014

Da dove cominciare

Buongiorno a tutte bellezze, prima di tutto volevo ringraziarvi perché ieri ho avuto più di mille visualizzazioni e sono molto contenta. Al mio primo post  non pensavo che sarei davvero arrivata a così tanto. Vi ringrazio davvero!
Ricordatevi che potrete pormi qualsiasi tipo di domanda sotto a ogni post che verrà pubblicato, io sarò pronta a rispondervi.
Stop alle chiacchere, oggi è l'ultimo giorni di questo 2014, siamo pronti?
 Nuovi progetti nella mente, nuove iniziative e tant'altro, ma è anche un buon momento per incominciare a perdere quei chili in più o semplicemente disintossicarci da tutto il grasso che abbiamo mangiato sotto le feste.
Ovviamente per niente sano.
 Io inizierò con voi. Anche io ovviamente ho esagerato sotto le feste e di conseguenza mi sento gonfia quindi è ora di incominciare seriamente!
Da dove inizio io principalmente?


Da un semplicissimo quaderno, che dovrà essere comodo perché dovremmo portarlo sempre con noi. Sembrerà una stupidaggine, ma fidatevi che vi aiuterà molto.
Cosa fare con questo quadernino?
Scriviamo come prima cosa il giorno di inizio della nostra dieta.
Il peso iniziale:
L'obbiettivo dove vogliamo arrivare:
e le misure corporee, quindi;
- seno:
- vita:
-fianchi:
-gambe:

Magari anche una nostra foto, per poi vedere i cambiamenti più avanti!
Quando avremmo tutte le nostre misure possiamo procede, semplicissimo.
Dobbiamo scrivere tutto quello che mangiamo, con un tot di calorie giornaliere, qui dovrà aiutarvi il vostro dietologo o nutrizionista, io per esempio devo assumere 1100 calorie giornaliere, quindi cerco di non sgarare quel numero.
Esempio:
Lunedì, pranzo: pasta integrale (80 gr) con 100 gr di piselli bolliti = 350 kcal ( calorie casuali ).
E così via per la colazione, spuntino, merenda e cena.
Fine serata facciamo il calcolo di tutte le calorie che abbiamo assunto mano mano verrà sempre più semplice stare dentro le calorie ( ribadisco che si può sgarrare, non bisogna mai vietarsi niente durante la dieta, ma solamente controllarsi di più su quello che si mangia ).
All'inizio sembrerà noioso dover scrivere ogni giorno quello che si mangia, ma poi vi divertirete, sembrerà quasi un gioco!
Pesiamoci una sola volta a settimana, in intimo, stomaco vuoto. Vedremo risultati assicurati.
Una volta al mese, stabilite voi il giorno che preferite, ma il modo migliore sarebbe il giorno che avete iniziato la dieta, rimisuratevi il corpo, quindi seno, vita ecc... Sicuramento noteremo centimetri in meno!
Questo quadernino sarà un piccolo diario alimentare, con tutti i nostri progressi. A me ha aiutato molto e sarà utile anche a voi.
Questo è il mio primo consiglio per iniziare una dieta. Ma non l'ultimo!
Vi auguro un buon anno e ci sentiamo domani per un altro consiglio.
Spero di esservi stata di aiuto, un abbraccio :)

2 commenti:

  1. Ciao bella, scusa il dirturbo! :)
    A luglio ho cominciato una dieta che ho portato avanti fino ad inizio novembre.. Il problema era che man mano che passava il tempo mi sembrava di mangiare sempre troppo, così sono arrivata ad assumere circa 600 calorie al giorno e tra sport, scuola e tutto il resto non avevo più forze. Quindi ho smesso drasticamente la dieta e ho iniziato a mangiare (abbuffarmi) come prima, riprendendo 7 kg dei 10 che avevo perso. Ora ho deciso di provare a perderli di nuovo, ma ho paura di commettere gli stessi errori.. Non so che fare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao alice, scusa per l'attesa della risposta. Comunque ti posso dire di far attenzione, non assumere mai troppe poco o troppe calorie, fa male a te e al tuo organismo, sai perché hai ripreso così facilmente quei chili persi? Perché non sei dimagrita correttamente.. Ti consiglio di iniziare una dieta con le giuste calorie da assumere e con le giuste proteine e grassi, fatti aiutare da una dietologa magari :)

      Elimina