sabato 24 gennaio 2015

Scusate l'assenza

Finalmente! Dopo una lunga attesa ci sono, purtroppo il mio portatile funziona un po' come e quando vuole lui, ho provato a pubblicare dei post tramite telefono ma non me li fa pubblicare. Oggi ha deciso di funzionare e ne approfitto.
Bene, nel frattempo ho anche deciso di prendermi un po' di chili, nell'ultima settimana non ho fatto assolutamente attenzione a quello che mangiavo, compravo e mangiavo, ed ecco che ero mi ritrovo con qualche chilo in più e gonfia come una palla. Nessun problema, ci rimetteremo in sesto, non è un dramma. Per fortuna i chili come si prendono si perdono anche.

L'argomento di oggi non è nient'altro che spiegare un intero giorno mio di dieta. Partendo dalla colazione e finendo dalla cena.
La dieta ricordatevi che inizia da ciò che voi comprate al supermercato, più cibo-spazzatura voi metterete nel carrello e più schifezze e tentazioni avrete in casa nella vostra dispesa. Quando andate  a fare la spesa, bhe andate con la pancia già piena, ovvero che non avete fame, in questo modo in vi verrà voglia di comprarvi tutto il supermercato. Dopodiché concentratevi sui cibi con pochi grassi, yogurt,che non siano surgelati o bevande estremamente zuccherate. Concentratevi molto sui cibi integrali, cereali, marmellate, frutta, cose di soia, insomma quello che vi sembra anche più adatto a voi e al vostro palato.

Come per esempio :



Ma come iniziare bene la giornata? Con la colazione, la colazione è il pasto più importante di tutti, quello che possiamo permetterci di mangiare un po' più del dovuto, perché il nostro metabolismo brucerà tutto molto più velocemente :) dev'essere anche completa, deve aver i giusti zuccheri, giuste proteine, grassi e carboidrati.

LA COLAZIONE




Se si è a scuola, lavoro casa, è giusto fare lo spuntino di metà mattinata. Ma perché è giusto farlo? Allora anche se si inizia una dieta non vuol assolutamente dire "moriamo di fame o non mangio più" si deve mangiare quando i ha fame. Allora lo spuntino è fatto apposta per chiudere il buco nello stomaco e arrivare all'ora di pranzo con il giusto appetito e non ho con una fame da lupi che ci mangeremo anche un frigo intero. Quindi non dobbiamo esagerare, dobbiamo mangiare qualcosa di nutriente, leggero ma allo stesso tempo che ci riempia lo stomaco, come per esempio...

SPUNTINO META' MATTINA



Il pranzo, il pranzo molte di noi lo fanno male, o perché escono tardi da scuola e di conseguenza arrivano tardi a casa, oppure non mangiano nell'orario giusto e poi viene una fame da svenire verso il pomeriggio. Bene, tutto questo è errato. E' fondamentale NON mangiare fuori pasto. Bisogna sempre mangiare il giusto e quando si deve, altrimenti non sarebbe un alimentazione corretta ed equilibrata.
Per chi esce tardi da scuola a lavoro e quindi arriva alle ore beate a casa, come me l'anno scorso. Deve portarsi qualcosa di pratico dietro come pranzo a sacco, perché altrimenti faremo del male al nostro organismo. Per chi invece ha la possibilità di mangiare con più calma e tranquillità può tranquillamente cucinarsi un panzo leggero con all'intero tutte le proteine, grassi, ecc.. necessari.

IL PRANZO





La merenda, infondo ha lo stesso scopo dello spuntino della mattina, preoccupiamoci di ingerire cibi che ci possano "chiudere" lo stomaco, che ci tolgano totalmente la fame almeno fino all'orario di cena

LA MERENDA

 


E per finire la cena. Insomma con la cena siamo tutti più tranquilli. Non abbiamo l'ansia di scuola, tempo o lavoro. Possiamo concentrarci con più calma su quello che possiamo mangiare.
Io consiglio un pasto leggero, perché? Allora, si va a letto e c'è meno possibilità di poter smaltire i grassi ingeriti quindi saziarsi con un bel piatto di verdure e carne non fa male, piuttosto che farsi 100 gr di pasta alla carbonara, no?

LA CENA


 

Potrei aver finito ma... Quando si va a mangiare fuori cosa è giusto mangiare?
Bene, quando si va a cena fuori si può sgarrare insomma, però se non ve la sentite o comunque preferite qualcosa di leggero, qualsiasi cosa che ordinate non fatevala condire, conditevela voi, l'olio METTETELO VOI. Nei ristoranti si esagera, si sa.. Evitate cibo fritto e formaggi



 
 
Per oggi i miei consigli finiscono qui. Mi scuso ancora per questa lunga assenza, spero di esservi stata utile. Un bacione :*


(tutte le foto sono state prese dal mio profilo istangram).




venerdì 2 gennaio 2015

Come dimagrire perfettamente con esercizi da 5 minuti

Rieccomi di nuovo qui, come promesso. Spero che pian pian voi vi stiate mettendo di impegno e che siate pronte per questo risultato che presto arriverà.
Ebbene si, che ci piaccia o no, un po' di esercizio fisico dobbiamo pur farlo mentre siamo a dieta, anche se solo 20 minuti, altrimenti quando dimagriremo la nostra pelle sarà tutta molliccia e brutta da vedere.
Anche io sono una pigrona e rimarrei sempre seduta senza far nulla, ma insomma, sono esercizi semplicissimi da fare a casa e soprattutto velocissimi. Forza e coraggio che con un po' di buona volontà potrete farcela tutte.
Allora, iniziamo!



Le persone più pigre non avranno più scuse con questo allenamento veloce di soli 5 minuti!
 Un mix di esercizi che coinvolgono tutte le parti del corpo. La soluzione ideale è ripetere queste serie per tre volte al giorno, ma anche solo dedicando solo 5 minuti appena svegli a questi esercizi noterete i primi benefici!
Per prima cosa concentratevi sugli addominali: per quanto possiate odiarli, sono necessari per eliminare la pancetta e chiudere l’ultimo bottone dei pantaloni!


1. Addominali frontali
Sono gli addominali più facili ma anche i più efficaci. Sdraiati a terra flette le gambe appoggiando i piedi a terra in modo che si formi un angolo di circa 45°. La schiena è appoggiata a terra e non ci sono spazi tra la schiena e il pavimento. Mani dietro la nuca, sollevate il busto di circa 15-20 centimetri da terra. Ripetete l’esercizio 10 volte consecutive: dopo una settimana aumentate di una serie fino ad arrivare a 5 serie.

2. Addominali a bicicletta
Sdraiati a terra, mani dietro la nuca, alzate il busto di circa 10 centimetri da terra e con il gomito del braccio sinistra andate verso il ginocchio della gamba destra che avrete alzato formando un angolo di circa 90 ° con le ginocchia. Questo esercizio vi permetterà di rafforzare gli addominali obliqui: il segreto per far lavorare bene i muscoli è dare una buona torsione del busto. Non basta infatti che il gomito tenda verso il ginocchio, ma lo deve fare solo grazie allo sforzo degli addominali per raggiungere la posizione e la rotazione. Alternare un l’esercizio facendo tra una gamba e un’altra, che avranno quindi il movimento simile a quello che si fa per pedalare con la bicicletta. Ripetete l’esercizio 20 volte (ossia avrete fatto in totale 10 volte l’esercizio per la parte sinistra e dieci per quella destra, alternandole) per completare una serie. Come per l’esercizio precedente aumentate il numero di serie per avere risultati ottimali e per intensificare l’esercizio aumentate la velocità.


Completatati gli addominali possiamo procedere alle flessioni, come prima ripetete l’esercizio 20 volte.

Piegamenti sulle braccia:
Adagiate il tappetino a terra e inginocchiatevi sopra: appoggiatevi poi a terra con le mani allineandole alle spalle. Controllate che la schiena sia ben dritta e chi i glutei siano allineati con il resto del corpo: non lasciate che si abbassino troppo o scaricherete il peso sulla colonna vertebrale.
Per mantenere la posizione corretta dovrete far lavorare anche i vostri addominali! Piegatevi quindi sulle braccia: il vostro petto si dovrà avvicinare al pavimento senza mai toccarlo. Ritornate quindi nella posizione di partenza espirando. Chi è invece più allenato, potrete eseguire lo stesso esercizio appoggiandovi sui pieni e non sulle ginocchia!

Squat sumo per i glutei
Per avere glutei sodi e gambe snelle e toniche il sumo squat è l’esercizio migliore. Divaricate leggermente le gambe con le punte dei piedi orienteta verso l’esterno: munitevi di pesetti che siano proporzionati al vostro livello di allenamento.
Tenete il peso con le due mani davanti a voi, controllate che la schiena sia sempre dritta e scendete piegando le gambe. Piegandovi non dovrete far leva sulle ginocchia, che non supereranno mai la punta dei piedi.


Manca la parte più faticosa, ma ormai manca poco alla fine: stringete i denti! Stendetevi a terra su un fianco e appoggiatevi su un gomito: alzate il bacino da terra in modo da creare con il corpo la forma di un triangolo rettangolo. A questo punto sollevate la gamba e il braccio in alto: dovrete formare quasi una stella. Questo esercizio vi permetterà di far lavorare glutei, addominali e interno coscia.

E anche per oggi ho finito con i miei consigli, spero come sempre di avervi dato una spinta in più e ci sentiamo domani con ulteriori novità.
Buonanotte a tutti :)

giovedì 1 gennaio 2015

Le 10 regole

Buona sera e buon anno, spero che abbiate passato nel modo migliore l'ultimo giorno del 2014.
Ormai anno nuovo dieta nuova. Dovrete essere prontissime e piene di volontà!
Dieci semplici regole da seguire :)



Facili da ricordare e semplicissime da seguire, ti aiuteranno a controllare con maggior facilità il  peso.

  1. Mangia 5 volte al giorno senza saltare nessun pasto. Gli spunti a metà mattina e pomeriggio ti faranno arrivare ai pasti con il giusto appetito.
  2. Prediligi la cottura al vapore, ai ferri o bollita.
  3. Consuma frutta e verdura preferibilmente cruda tutti i giorni. Attenzione ai frutti troppo calorici, come fichi, cachi, banane o uva.
  4. Scegli cereali integrali e bevi molta acqua: ti aiuteranno a ridurre l'appetito e a regolare il transito intestinale.
  5. Bevi almeno due litri di acqua al giorno.
  6. Modera l'uso del sale. Troppo sale può essere dannoso all'organismo. Prediligi il sale iposodico.
  7. Modera l'uso di zuccheri semplici. Troppo zucchero favorisce il sovrappeso o l'obesità.
  8. Svolgi esercizio fisico regolarmente. E' anche utile salire le scale , camminare velocemente o andare in biciletta.
  9. Durante le occasioni di festa prediligi carne o pesce alla griglia, dolci a base di frutta fresca.
  10. Porta con te una piccola tabella delle calorie, da tenere magari all'interno del portafoglio.
Queste sono 10 semplicissime regole da tener a mente quando si inizia una dieta, nulla di complicato o difficile, scrivetevele magari sul vostro "diario alimentare" di cui ne abbiamo parlato ieri insieme.
Domani vi darò qualche consiglio su esercizi fisici facili, semplici, veloci e rassodanti per pigrone come me che non amano il fitness.
Io come sempre vi ringrazio per le vostre numerosissime visite, un abbraccio fortissimo e una dolce notte :)