Bene, nel frattempo ho anche deciso di prendermi un po' di chili, nell'ultima settimana non ho fatto assolutamente attenzione a quello che mangiavo, compravo e mangiavo, ed ecco che ero mi ritrovo con qualche chilo in più e gonfia come una palla. Nessun problema, ci rimetteremo in sesto, non è un dramma. Per fortuna i chili come si prendono si perdono anche.
L'argomento di oggi non è nient'altro che spiegare un intero giorno mio di dieta. Partendo dalla colazione e finendo dalla cena.
La dieta ricordatevi che inizia da ciò che voi comprate al supermercato, più cibo-spazzatura voi metterete nel carrello e più schifezze e tentazioni avrete in casa nella vostra dispesa. Quando andate a fare la spesa, bhe andate con la pancia già piena, ovvero che non avete fame, in questo modo in vi verrà voglia di comprarvi tutto il supermercato. Dopodiché concentratevi sui cibi con pochi grassi, yogurt,che non siano surgelati o bevande estremamente zuccherate. Concentratevi molto sui cibi integrali, cereali, marmellate, frutta, cose di soia, insomma quello che vi sembra anche più adatto a voi e al vostro palato.
Come per esempio :
Ma come iniziare bene la giornata? Con la colazione, la colazione è il pasto più importante di tutti, quello che possiamo permetterci di mangiare un po' più del dovuto, perché il nostro metabolismo brucerà tutto molto più velocemente :) dev'essere anche completa, deve aver i giusti zuccheri, giuste proteine, grassi e carboidrati.
LA COLAZIONE
Se si è a scuola, lavoro casa, è giusto fare lo spuntino di metà mattinata. Ma perché è giusto farlo? Allora anche se si inizia una dieta non vuol assolutamente dire "moriamo di fame o non mangio più" si deve mangiare quando i ha fame. Allora lo spuntino è fatto apposta per chiudere il buco nello stomaco e arrivare all'ora di pranzo con il giusto appetito e non ho con una fame da lupi che ci mangeremo anche un frigo intero. Quindi non dobbiamo esagerare, dobbiamo mangiare qualcosa di nutriente, leggero ma allo stesso tempo che ci riempia lo stomaco, come per esempio...
SPUNTINO META' MATTINA
Il pranzo, il pranzo molte di noi lo fanno male, o perché escono tardi da scuola e di conseguenza arrivano tardi a casa, oppure non mangiano nell'orario giusto e poi viene una fame da svenire verso il pomeriggio. Bene, tutto questo è errato. E' fondamentale NON mangiare fuori pasto. Bisogna sempre mangiare il giusto e quando si deve, altrimenti non sarebbe un alimentazione corretta ed equilibrata.
Per chi esce tardi da scuola a lavoro e quindi arriva alle ore beate a casa, come me l'anno scorso. Deve portarsi qualcosa di pratico dietro come pranzo a sacco, perché altrimenti faremo del male al nostro organismo. Per chi invece ha la possibilità di mangiare con più calma e tranquillità può tranquillamente cucinarsi un panzo leggero con all'intero tutte le proteine, grassi, ecc.. necessari.
IL PRANZO
La merenda, infondo ha lo stesso scopo dello spuntino della mattina, preoccupiamoci di ingerire cibi che ci possano "chiudere" lo stomaco, che ci tolgano totalmente la fame almeno fino all'orario di cena
LA MERENDA
E per finire la cena. Insomma con la cena siamo tutti più tranquilli. Non abbiamo l'ansia di scuola, tempo o lavoro. Possiamo concentrarci con più calma su quello che possiamo mangiare.
Io consiglio un pasto leggero, perché? Allora, si va a letto e c'è meno possibilità di poter smaltire i grassi ingeriti quindi saziarsi con un bel piatto di verdure e carne non fa male, piuttosto che farsi 100 gr di pasta alla carbonara, no?
LA CENA
Potrei aver finito ma... Quando si va a mangiare fuori cosa è giusto mangiare?
Bene, quando si va a cena fuori si può sgarrare insomma, però se non ve la sentite o comunque preferite qualcosa di leggero, qualsiasi cosa che ordinate non fatevala condire, conditevela voi, l'olio METTETELO VOI. Nei ristoranti si esagera, si sa.. Evitate cibo fritto e formaggi
(tutte le foto sono state prese dal mio profilo istangram).